Quali dati vengono riportati e trascritti sull'Attestato Haccp?
Ecco le informazioni indispensabili che un attestato haccp valido e riconosciuto deve contenere obbligatoriamente:
- Intestazione dell'Ente di Formazione Certificatore
- Numero di iscrizione al Registro Regionale dei Soggetti Formatori;
- Numero Progressivo dell'Attestato; (ovvero il numero di protocollo)
- Dati anagrafici del corsista: nome, cognome, data e luogo di nascita;
- Sede, durata del corso online e data in cui è stato sostenuto l'esame;
- Data di Scadenza
Tuttavia l'attestato valido e riconosciuto rilasciato da Ehaccp contiene anche i seguenti dati opzionali:
- Normative di Riferimento (Regionali ed Europee);
- Allegato con Programmazione Didattica sostenuta;
- Denominazione della tipologia di corso Haccp conseguito;
- Sottoscrizione certificata dell'ente formatore riconosciuto;
L'attestato, per essere valido, non richiede alcuna informazione aggiuntiva. Il tipo di mansione svolto dal corsista, ad esempio, non viene trascritto sull'attestato finale, in quanto questo dato non è nè propedeutico nè rilevante al fine della certificazione delle competenze in materia di igiene e sicurezza alimentare.
Attestato Haccp Facsimile
Per una maggiore comprensione del contenuto dell'attestato si consiglia di visualizzare il Facsimile dell'attestato haccp.
Scegli il corso adatto a te, indipendentemente dalle tue mansioni
Corso Haccp Online Corso di AggiornamentoVedi anche
- I corsi haccp online sono validi?
- Quanto costa l'attestato?
- Chi è esonerato?
- Com'è fatto l'attestato Haccp?
- A cosa serve l'attestato Haccp?
- Come si consegue l'attestato Haccp?
- Cosa fare in caso di smarrimento?
- Come rinnovare l'attestato Haccp?
- Come si accede all'esame?
- Quale livello di corso haccp è adatto a me?
- Come si svolge il corso?
- Come iniziare il corso?
- Cosa fare dopo la registrazione?
- Qual è il corso per il Responsabile?
- Cos’è l’Haccp?