Come funziona un Corso Haccp online? Scoprilo su Ehaccp.it

Un corso HACCP online è il modo più veloce con cui ottenere un attestato Haccp ed essere in regola con l'obbligo formativo previsto dalla normativa per gli operatori del settore alimentare. Si svolge interamente in modalità e-learning, attraverso una piattaforma didattica dedicata ma, per essere valido, deve rispettare i requisiti stabiliti dalla normativa. In questo articolo prenderemo come esempio i corsi disponibili su ehaccp.it, così da mostrarti nel concreto come funziona un corso online e quali passaggi dovrai affrontare per ottenere il tuo attestato.

Per rendere tutto più chiaro, risponderemo una per una alle domande più frequenti:

Come iscriversi ai Corsi HACCP online?

Effettuare l'iscrizione ai corsi HACCP online su ehaccp.it è davvero semplice e veloce. Il primo passo è scegliere il corso più adatto alle tue esigenze. Per rendere la scelta immediata, sul sito troverai 2 opzioni valide per tutti gli operatori del settore alimentare:

  • Corso di formazione iniziale HACCP di 12 ore - sceglilo se non hai mai frequentato un corso HACCP, è completo e ti fornisce tutte le competenze necessarie per lavorare in regola (al momento è disponibile in promozione a 35€);
  • Corso di aggiornamento HACCP di 8 ore - sceglilo se possiedi già un attestato in scadenza, così potrai rinnovarlo e allo stesso tempo aggiornare le tue conoscenze in modo efficace (al momento è disponibile in promozione a 25€).

Una volta scelto il corso, puoi registrarti sul sito compilando il modulo con i tuoi dati. Riceverai subito una prima email con il riepilogo delle informazioni e ti sarà chiesto di confermarle e procedere al pagamento. Puoi utilizzare carta di credito, carta prepagata, PayPal o bonifico bancario.

Con i pagamenti online (carta o PayPal) la conferma dell'iscrizione è quasi immediata. Se preferisci il bonifico bancario, i tempi possono variare dalle 24 alle 48 ore lavorative. In entrambi i casi, non appena il pagamento viene registrato, riceverai una seconda email contenente le tue credenziali personali (username e password). Da quel momento potrai effettuare il login e accedere alla piattaforma e-learning per iniziare a seguire le lezioni in qualsiasi momento, da computer, tablet o smartphone.

Come si svolge un corso HACCP online?

Il corso si svolge in modalità e-learning, con video lezioni registrate che guardare da PC, tablet o smartphone. Tutto avviene su una piattaforma pensata per offrirti la massima flessibilità, ma che allo stesso tempo rispetta tutti i requisiti richiesti dalla normativa. La piattaforma è stata realizzata con un software LMS conforme allo standard SCORM, lo stesso richiesto a livello internazionale per garantire la qualità della formazione. Questo sistema assicura la validità del tuo attestato perchè riesce a monitorare i tuoi accessi e a certificare le ore effettive di studio in modo accurato. All'interno dei nostri corsi ti aspettano:

  • videolezioni con spiegazioni chiare e pratiche;
  • materiale didattico di approfondimento scaricabile in PDF;
  • possibilità di richiedere assistenza didattica e tecnica telefonicamente o via e-mail;
  • il link diretto per accedere all'esame finale (ma questo solo al termine del corso).

Ai sensi D.A. n° 698 /2022, ogni corso haccp dovrà concludersi (con il conseguimento dell'attestato) entro 10 giorni dalla sua attivazione (ovvero dall'inizio della prima lezione), tuttavia la nostra piattaforma ti consentirà di poterne usufruire per un periodo di 6 mesi, durante i quali potrai rivedere i contenuti ogni volta che lo desideri. Un ulteriore vantaggio è che, se non ottieni l'attestato al primo tentativo, potrai ripetere gratis l'esame tutte le volte che vuoi senza costi aggiuntivi, fino al superamento.

Cosa si impara durante il corso HACCP?

Durante il corso studierai cosa prevede la normativa di riferimento e imparerai tutto ciò che ti serve per svolgere qualsiasi lavoro tipico della filiera alimentare garantendo la sicurezza degli alimenti. Nello specifico, i corsi di ehaccp.it seguono un programma conforme alle indicazioni ufficiali della Regione Sicilia, che rappresentano un riferimento preciso e completo per la formazione degli operatori del settore alimentare. Ecco gli argomenti che affronterai durante il corso:

  • rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici;
  • igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti, prevenzione delle tossinfezioni alimentari;
  • obblighi e responsabilità dell'operatore del settore alimentare;
  • requisiti generali in materia d'igiene;
  • principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature;
  • modalità di conservazione degli alimenti, procedure di abbattimento, catena del freddo, monitoraggio delle temperature;
  • norme di buona pratica atte ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti;
  • principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per le violazioni di tali norme;
  • tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti;
  • microrganismi patogeni e meccanismi di contaminazione biologica e chimica degli alimenti;
  • autocontrollo: nozioni sui prerequisiti e sulle procedure basate sui principi del sistema HACCP;
  • nozioni di base sugli alimenti contenenti glutine, allergeni e relativa normativa;
  • MOCA: materiali e oggetti a contatto con gli alimenti.

Quanto tempo ci vuole per avere l'attestato HACCP?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima capire quando dura ogni corso HACCP. Come probabilmente già sai, su ehaccp.it trovi il corso di formazione iniziale di 12 ore per chi non ha mai seguito il corso di aggiornamento di 8 ore per chi deve rinnovare l'attestato. Il tempo minimo che trascorri sulle lezioni deve essere quello stabilito dalla normativa, perciò è possibile manipolare la barra di scorrimento o saltare i contenuti, ma dovrai completare le lezioni in modo progressivo e portarle al termine tutte per accedere all'esame finale. Tuttavia non ci sono orari specifici e il tempo di studio non è rigido: puoi organizzarti come preferisci, anche suddividendo le ore in più giornate, perché la piattaforma registra i tuoi progressi e riparte sempre da dove hai interrotto. Una volta completate le lezioni e superato il test finale, l'attestato viene generato e inviato via email entro poche ore. In pratica, sarai tu a decidere quanto velocemente ottenere il certificato: tutto dipende da come gestirai il tuo tempo di studio. Occorrono in media 2 o 3 giorni, ma ci sono utenti che ci sono riusciti in un solo giorno.

Come si svolge l'esame del corso HACCP?

Una volta completate tutte le ore di lezione previste, potrai accedere all'esame di valutazione finale direttamente dalla piattaforma. Il test è strutturato con 20 domande a risposta multipla, ciascuna con una sola risposta corretta. Gli argomenti delle domande coprono l'intero programma del corso: rischi alimentari, igiene personale, conservazione degli alimenti, allergeni, procedure di autocontrollo e responsabilità dell'operatore del settore alimentare (se serve puoi approfondirli studiando il materiale didattico o rivedendo le lezioni).

Per superare l'esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande. Questo significa che puoi commettere al massimo 6 errori su 20: se sbagli 7 o più risposte, l'esame non viene considerato valido e dovrai ripeterlo. Ma anche in questo caso non c'è da preoccuparsi: su ehaccp.it hai la possibilità di ripetere gratuitamente il test tutte le volte che serve, finché non lo superi. Di seguito trovi un esempio di domanda che potresti trovare nel test, con relativa risposta esatta
 

Qual è la temperatura corretta di conservazione degli alimenti refrigerati?
A) Tra +1°C e +4°C
B) Sotto i -18°C
C) Tra +10°C e +15°C
In questo caso la risposta corretta è la A.
 

Superato l'esame, in poche ore riceverai una mail con il link da cui poter scaricare l'attestato in formato PDF.

Come posso recuperare il mio attestato HACCP perso?

In caso di smarrimento, ti forniremo gratuitamente un duplicato, recuperando i tuoi dati anagrafici e il numero di protocollo originale dal nostro database e il documento verrà inviato via e-mail alla tua casella di posta elettronica.